Proposta per garantire l’accesso in sicurezza alla scuola dell’infanzia e primaria
L’amministrazione comunale ha appena inaugurato una nuova area verde in Borgo Venezia, a ridosso della scuola primaria e dell’infanzia: uno spazio sia didattico sia ricreativo. Un intervento atteso da tempo (è parte del progetto “Scuole Outdoor”, fondi PNRR – programma nazionale PINQuA) e da subito fruito con molto entusiasmo da bambini e famiglie.
Il parco è aperto sia durante l’orario scolastico per i soli alunni e alunne dell’istituto scolastico sia a tutte e tutti al termine delle lezioni e fino a orario serale (ad esclusione però degli animali), ed è molto accogliente. Provvisto di panchine, tavolini ombreggiati e una fontanella, è luogo ideale anche per una sosta rigenerante nei percorsi in bicicletta con i più piccoli. La pista ciclopedonale di via A. Montù che porta a Riva presso Chieri passa infatti a soli 100 metri dall’ingresso di scuola e area verde.
Manca però, su quel tratto di via Polesine, un percorso protetto pedonale e ciclabile tra via Montù e la nuova area verde, che permetta ai frequentatori dell’area verde e della scuola – ciclisti piccoli e grandi, bambini della scuola dell’infanzia e primaria, famiglie con passeggini, disabili su sedia a rotelle, ecc. di raggiungere il giardino e la scuola in sicurezza, senza fare lo slalom tra gli autoveicoli in movimento e in sosta.
La creazione del raccordo con la pista di via Montù, sotto forma di percorso ciclopedonale dedicato e protetto fino all’ingresso di via Polesine della scuola, garantirebbe la sicurezza di chi sceglie la mobilità attiva per andare al parco e per accompagnare i figli a scuola. Il percorso protetto potrebbe essere realizzato con poca spesa, delimitando una fascia sul lato est di via Polesine, con paletti dissuasori e segnaletica orizzontale e verticale.
Infine, l’aggiunta di posabici tipo inverted U all’interno del giardino e di un pannello duraturo che chiarisca le regole del parco faciliterebbe la coesistenza delle tante attività possibili.
Il parco è una splendida novità e basta poco per completare l’opera!





